Vitamin Center Blog
Con l’avanzare dell’età il nostro metabolismo inizia a rallentare e soprattutto, in risposta a stress e cattiva alimentazione, cominciamo ad accumulare grasso in particolare a livello addominale. Cosa possiamo utilizzare e assumere per aiutarci? Gli integratori termogenici sono un’ottima e valida soluzione!
Integratori per il benessere e la salute cardiovascolare | Dott. Spattini
Medici, nutrizionisti e farmacisti sono in una posizione chiave per aumentare la consapevolezza tra i pazienti sull’importanza di essere proattivi nei confronti della loro salute cardiovascolare.
Come migliorare la tua sensibilità insulinica| Massimo Spattini
Attualmente, le malattie non trasmissibili rappresentano la principale causa di morbilità e mortalità in tutto il mondo.
Le migliori Proteine Isolate: la nostra top 5 | Vitamincenter
Proteine isolate: ne sapete davvero abbastanza?Qui trovate un piccolo approfondimento che vi aiuterà a capire cosa sono, le differenze tra le varie tipologie disponibili sul mercato e tutto ciò che serve per fare la scelta migliore per voi ed il vostro obiettivo.
Alimentazione e integrazione per il Crossfit | Dott.ssa Jessica Garsone
Il crossfit è uno sport davvero esigente: richiede infatti all’atleta di essere forte, ma allo stesso tempo di avere una buona capacità aerobica e molta resistenza.
SCOPRI 3 RICETTE DI PORRIDGE PER UNA COLAZIONE SANA E GUSTOSA | DOTT.SSA JESSICA GARSONE
Il porridge è sicuramente una delle colazioni più amate e per prepararlo ci sono davvero tante varianti.La nostra nutrizionista Jessica Garsone ci propone 3 ricette per iniziare la giornata con un pasto bilanciato, ovvero completo di tutti i macronutrienti: carboidrati, grassi e proteine.
Creatina: 4 domande frequenti e risposte | Dott. Nicola Frisoni
La creatina si forma dalla sintesi epatica dei 3 amminoacidi (glicina, S-Adenosil-metionina e arginina) e viene veicolata principalmente nel tessuto muscolare scheletrico per poi essere fosforilata ad opera della creatinfosfochinasi a fosfocreatina, costituendo assieme al glicogeno uno dei depositi energetici cellulari più importanti durante lo sforzo fisico di breve durata. L'integrazione di creatina monoidrato aumenta le riserve di creatina del corpo, le quali si trovano principalmente nei muscoli scheletrici. In breve, una maggior quota di creatina aiuta i muscoli a funzionare meglio sotto sforzi fisici importanti.
PROTEIN TABS: l’importanza e la comodità di un pool amminoacidico per aumentare la massa muscolare | Nicola Frisoni
La ricerca scientifica in ottica di performance e recupero muscolare ha sempre dato credito all’assunzione di una quota giornaliera di proteine che soddisfi le esigenze dell’atleta. Ma qual è il miglior modo per assumere questa quota proteica?
5 consigli utili per impostare correttamente la fase di massa | Dott. Marco Guercioni Vitamincenter
In questo periodo, con la chiusura della stagione estiva, le domande che più spesso vengono rivolte agli esperti del settore sono quelle riguardanti la fase di “massa” o “bulk phase”.
Oltre alle variabili soggettive e dai metodi scelti, vi sono dei concetti chiave da conoscere prima di iniziare autonomamente una fase di ipercalorica con l’obiettivo di costruire massa muscolare.
Massa muscolare: 5 consigli per la fase Bulk
Questa fase - comunemente chiamata Bulk - prevede allenamenti con carichi crescenti, una dieta iper-calorica e un'integrazione adeguata. Il Dott. Marco Guercioni ci offre 5 preziosi consigli per affrontarla al meglio.