Vitamin Center Blog
Fra i diversi cereali, l’avena viene ritenuta come un vero e proprio alimento funzionale, ovvero “alimento che mostra specifici effetti salutari”. Infatti l’avena e i suoi derivati presentano una serie di caratteristiche estremamente interessanti, sia per chi è alla ricerca di un alimentazione sana ed equilibrata, sia per chi ha come obiettivo una prestazione ottimale, nella pratica di uno sport o di un attività fisica.
Epa e Dha: come scegliere il miglior omega 3 vegan
Gli Omega 3 sono fondamentali per la nostra salute. Chiamati anche Acidi grassi essenziali, il nostro organismo non è in grado di produrli. Ma dove li possiamo reperire?
Le fonti naturali sono tante, ma la qualità è ben diversa. Ed è il contenuto in Epa e Dha - 2 molecole fondamentali - che ne definiscono il loro ruolo e l'importanza effettiva.
L’importanza degli Omega 3 per chi segue un’alimentazione vegan - Natalia Menotti
Gli omega 3 sono importanti per creare uno stile di vita sano ed avere un equilibrio fisico ottimale. Nel mondo vegetale possiamo trovare ottime fonti di omega 3 nei semi di lino, semi di chia, semi di canapa, avocado e noci (e nei rispettivi oli).
Biotipi femminili #2 - Somatotropinico e Vasopressinico ▷ I segreti per stare in forma - di Silvia Pegoraro
Quali sono le caratteristiche dei biotipi femminili “somatotropinico” e “vasopressinico”? E che tipo di allenamento e alimentazione possono essere funzionali al loro benessere? Scopriamolo con la Consulente Nutrizionale Silvia Pegoraro!
Biotipi maschili #1: Ectomorfi. Consigli di allenamento, nutrizione e integrazione.
Anche i fisici maschili – come quelli femminili – possono essere suddivisi in diversi biotipi, a seconda delle loro caratteristiche specifiche. Insieme al Coach Eugenio Paniccia oggi andremo ad approfondire il biotipo “ectomorfo”: ecco i suoi consigli in fatto di alimentazione, allenamento e integrazione.
BIOTIPI #1 - Androgino ▷ La fit-routine ideale - di Silvia Pegoraro
La biotipizzazione suddivide in macrogruppi gli esseri umani in base alle loro caratteristiche fisiche e psicologiche. Questo aiuta a definire una routine di alimentazione, allenamento e integrazione specifica per ogni biotipo e, così, raggiungere i risultati di forma e benessere che desideriamo.
In questo primo articolo di Silvia Pegoraro parliamo nello specifico dei biotipi “androgini”.
8 CONSIGLI PER SCEGLIERE UN BUON INTEGRATORE A BASE DI OMEGA 3
- 10/ago/2018
Si parla tanto di #Omega3 e in commercio se ne possono trovare una gran quantità, di ogni tipo e prezzo. Ma attenzione: non tutti gli Omega 3 sono uguali! Il Dott. Alexander Bertuccioli ci spiega come riconoscere quelli giusti per un’alimentazione consapevole e un’integrazione realmente efficace.
COME MANGIARE SANO QUANDO SI HA POCO TEMPO: CONSIGLI
- 28/mar/2018
Mantenere con costanza un comportamento salutare alimentare è complicato. Ritmi frenetici, spostamenti frequenti, mancanza di tempo. Ma con un meal prep settimanale possiamo gestire la nostra dieta in maniera corretta e senza stress, risparmiando tempo e denaro. Scopri subito come fare.
5 SUPERFOODS PER DARE UN IMPULSO AL TUO ALLENAMENTO (E ALLA TUA VITA!)
- 15/mar/2018
5 Superfoods di cui non potrai più fare a meno! Scopri le loro proprietà e ritrova la giusta carica!
BERBERINA E SICUREZZA CARDIOVASCOLARE: COME STANNO REALMENTE LE COSE?
- 26/set/2016
Dato che viviamo in un paese dai facili allarmismi ogni tanto nella logica “meglio ripetere che non dire” si rivela molto interessante affrontare la questione della sicurezza relativa all’impiego di uno dei nutraceutici maggiormente indagati negli ultimi anni: la Berberina.