Beta Alanina e Carnosina
La beta-alanina è un amminoacido non essenziale. Pur non partecipando in maniera rilevante alla sintesi proteica, si tratta di una molecola importante sia in campo sportivo sia per il benessere in generale. Infatti contribuisce alla struttura del Coenzima-A (molecola fondamentale per la produzione di energia nelle cellule) ed è precursore della carnosina. Piuttosto che assumere carnosina tal quale, risulta più efficace integrare la beta-alanina, anche perché la carnosina nell’intestino è minimamente assorbita come dipeptide, e quindi poco contribuisce a ristabilire le proprie scorte cellulari, ed inoltre l’effetto della β-alanina dura più a lungo.
Effetti, benefici
La beta-alanina aumenta il pool di Carnosina nel muscolo, essendo uno dei suoi componenti strutturali, e quindi supporta la performance. Durante l’attività sportiva, viene prodotto più acido lattico di quanto il corpo riesca a smaltire, il pH delle cellule muscolari diminuisce troppo: questo segnala la necessità di carnosina, che viene prontamente rilasciata dal suo pool e tampona l’eccesso di acidità, favorendo dunque la prestazione sportiva. Supportando l’attività muscolare, può favorire soprattutto sport anaerobico-lattacidi come bodybuilding, corsa dei 200-400-800 m, ma anche ciclismo e nuoto. Nel caso di sport anaerobici come il powerlifting, in caso di alto volume di allenamento, la β-alanina può ugualmente favorire la performance.
Controindicazioni
Le controindicazioni per la beta-alanina riguardano il periodo di gravidanza ed il successivo periodo di allattamento al seno, a solo scopo preventivo, poiché non vi sono studi al riguardo; inoltre la si sconsiglia nei casi di patologie che interessano il sistema cardio-circolatorio come cardiovasculopatie e/o ipertensione, ma anche in caso di patologia renale o epatica. La controindicazione si estende anche a coloro che sono ipersensibili al principio attivo stesso ed infine a coloro che sono affetti da gravi e rari deficit enzimatici. Nel caso di accidentale assunzione di una dose eccessiva di beta alanina, si potrebbero verificare arrossimento cutaneo e sensazione di intorpidimento, disturbi che regrediscono interrompendo l'assunzione della sostanza e che non hanno implicazioni patologiche.
Pre o post workout?
Il momento migliore per assumere la beta alanina, visto quanto detto, è nel pre-workout, circa 30 minuti prima degli allenamenti di tipo lattacido. L’associazione con altre molecole come la niacina o la citrullina crea una sinergia positiva che supporta ancor più l’allenamento. Come accennato, nel powerlifting, può essere più efficace assumerla durante gli allenamenti, ancor meglio insieme alla creatina, a scopo ergogenico. Si consiglia di assumerla in maniera costante e continua nel lungo termine.
-
VITAMINCOMPANY
Beta Alanina XP 120 cpr
Beta AlaninaSpecial Price 17,85 € Regular Price 23,10 €Beta Alanina -
+WATT
Beta-Alanina+ 60 cps
Beta AlaninaSpecial Price 14,40 € Regular Price 18,00 €Momentaneamente non disponibileBeta Alanina -
BIOTECH USA
Beta Alanine Drink Powder 300 g
Beta AlaninaSpecial Price 23,89 € Regular Price 35,61 €Beta Alanina -
PROACTION
Nitro Pump SHOT 1 x 40 ml
Arginina e Beta-AlaninaSpecial Price 2,59 € Regular Price 3,30 €Arginina e Beta-Alanina -
NOW FOODS
Beta Alanine Pure Powder 500 g
Beta Alanine PolvereSpecial Price 52,80 € Regular Price 79,90 €Momentaneamente non disponibileBeta Alanine Polvere -
ANDERSON
BETAL (1000 Forte) 100 cpr
Beta AlaninaSpecial Price 12,94 € Regular Price 19,90 €Beta Alanina -
AMIX
Nitric 125 cps
Arginina - BetainaSpecial Price 25,50 € Regular Price 39,00 €Arginina - Betaina -
WHY SPORT
Beta Alanina plus 90 cpr
Beta AlaninaSpecial Price 15,92 € Regular Price 19,90 €Momentaneamente non disponibileBeta Alanina -
ETHIC SPORT
Beta Alanina 90 cpr
Beta AlaninaSpecial Price 20,93 € Regular Price 27,90 €Beta Alanina -