Seguici

News

Creatina: 4 domande frequenti e risposte | Dott. Nicola Frisoni

La creatina si forma dalla sintesi epatica dei 3 amminoacidi (glicina, S-Adenosil-metionina e arginina) e viene veicolata principalmente nel tessuto muscolare scheletrico per poi essere fosforilata ad opera della creatinfosfochinasi a fosfocreatina, costituendo assieme al glicogeno uno dei depositi energetici cellulari più importanti durante lo sforzo fisico di breve durata. L'integrazione di creatina monoidrato aumenta le riserve di creatina del corpo, le quali si trovano principalmente nei muscoli scheletrici. In breve, una maggior quota di creatina aiuta i muscoli a funzionare meglio sotto sforzi fisici importanti.

Leggi tutto

5 consigli utili per impostare correttamente la fase di massa | Dott. Marco Guercioni Vitamincenter

In questo periodo, con la chiusura della stagione estiva, le domande che più spesso vengono rivolte agli esperti del settore sono quelle riguardanti la fase di “massa” o “bulk phase”. Oltre alle variabili soggettive e dai metodi scelti, vi sono dei concetti chiave da conoscere prima di iniziare autonomamente una fase di ipercalorica con l’obiettivo di costruire massa muscolare.

Leggi tutto

Attività fisica e sistema immunitario: Come aumentare le difese con vitamine e minerali - Dr. Massimo Spattini

Gli atleti sono in genere maggiormente esposti al rischio di infezioni in quanto sottoposti a stress fisiologici, psicologici e ambientali che causano immunosoppressione, e anche a microrganismi patogeni a causa, per esempio, della respirazione a bocca aperta, delle abrasioni della pelle e della frequentazione degli spogliatoi.

Leggi tutto