
Descrizione prodotto
Questo importante minerale è presente nell’organismo in selenoproteine; si tratta di proteine implicate in reazioni redox, dove il selenio funge da centro catalitico. Le più importanti tra queste proteine sono certamente la glutatione perossidasi e laiodotironina 5’ deiodinasi, rispettivamente coinvolte nella rimozione dei perossidi (o radicali liberi) e nella sintesi degli ormoni tiroidei tiiodotironina e tetraiodotironina. Da qui l’effetto antiossidante del Selenio, il ruolo regolatorio nella sintesi degli ormoni tiroidei e la protezione verso i disturbi cardiovascolari, insieme ad altre importanti funzioni.La quantità del Selenio negli alimenti dipende fondamentalmente dalla presenza di questo minerale nel suolo: alcune regioni di Cina e Russia ad esempio sono particolarmente carenti di questo minerale, con conseguente rischio alto di carenza e sviluppo di patologie legate proprio ad essa, come la malattia di Keshan e la malattia di Kashin-Beck. Vengono quindi arricchiti i terreni coltivabili con Selenio, in modo che gli alimenti ne contengano quantità apprezzabili, e si consiglia un’integrazione con prodotti naturali.
Con Selenio 55 è possibile assumere con una sola compressa 55 microgrammi di Selenio, corrispondenti al 100% del Valore Nutritivo di Riferimento.
Avvertenze e precauzioni
Scheda Tecnica
| Per porzione | %VNR* | |
| Selenito di sodio | 0,12 mg | |
| di cui selenio | 55 µg | 100 |



