
Descrizione prodotto
Benefici principali
Funzione cardiaca
Apporta EPA e DHA in quantità adeguata a contribuire alla normale funzione del cuore.
Cervello e vista
Il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e della capacità visiva normale.
Alta concentrazione di EPA e DHA
2 softgel apportano 800 mg di EPA e 400 mg di DHA, con olio di pesce altamente concentrato.
Materia prima Epax® norvegese
Olio di pesce Epax® in forma trigliceride, da produzione norvegese e specifici standard di purezza.
Cos'è e a cosa serve
Omega 3 Ultra Vitamincompany è un integratore alimentare in softgel a base di olio di pesce concentrato Epax®, fonte di acidi grassi essenziali omega 3 EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico) in forma di trigliceridi. Ogni dose giornaliera (2 softgel) apporta 2000 mg di olio di pesce, di cui 800 mg di EPA e 400 mg di DHA.
EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione cardiaca[3]. Il DHA contribuisce inoltre al mantenimento della normale funzione cerebrale e della capacità visiva normale[3].
La letteratura scientifica ha ampiamente studiato gli omega 3 a lunga catena per il loro ruolo di componenti strutturali delle membrane cellulari e per il potenziale contributo al mantenimento della salute cardiovascolare e di alcune funzioni cognitive[1][2].
Gli omega 3 possono essere presenti in forma di trigliceridi o esteri etilici; gli oli di pesce in forma trigliceride rappresentano una delle opzioni maggiormente utilizzate negli integratori alimentari.
Principali effetti di Omega 3 Ultra
- 1. Supporto alla normale funzione cardiaca: grazie all’apporto combinato di EPA e DHA, in linea con i claim ammessi sugli omega 3[3].
- 2. Supporto a cervello e vista: il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e della capacità visiva normale; due softgel apportano 400 mg di DHA[2][3].
- 3. Apporto concentrato di EPA e DHA: la combinazione di 800 mg di EPA e 400 mg di DHA per dose giornaliera rientra nei range di dosaggi valutati in studi su funzioni cardiovascolari e cognitive[1][2].
- 4. Olio di pesce in forma trigliceride Epax®: la materia prima Epax® fornisce omega 3 in forma trigliceride, tra le forme più utilizzate negli integratori per l’integrazione quotidiana.
A chi si rivolge
Omega 3 Ultra si rivolge ad adulti che desiderano incrementare l’apporto di EPA e DHA quando la dieta è povera di pesce grasso (ad esempio salmone, sgombro, aringa, sardine) o quando il consumo settimanale di pesce non è regolare.
Può risultare particolarmente interessante per chi sta lavorando su alimentazione e stile di vita a supporto del benessere cardiovascolare globale e delle funzioni cognitive[1][2].
Valori Nutrizionali
Per dose giornaliera da 2 softgel
| Ingredienti | Quantità | VNR |
|---|---|---|
| Olio di pesce (Epax®) | 2000 mg | – |
| di cui EPA | 800 mg | – |
| di cui DHA | 400 mg | – |
*VNR: valori nutritivi di riferimento ai sensi del Reg. (UE) n. 1169/2011.
Ingredienti completi
Olio di PESCE Epax® (40% EPA, 20% DHA); gelatina bovina; agente di resistenza: glicerolo. Epax®: origine olio Epax Norway AS, acidi grassi essenziali omega 3 in forma di trigliceridi.
Modalità d'Uso
Dosaggio: 2 softgel al giorno.
Quando: al pasto principale, ad esempio a pranzo oppure a colazione.
Come: deglutire le softgel con acqua.
Confezione
Una confezione contiene 120 softgel, pari a 60 giorni di utilizzo.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore e dai raggi solari. In caso di assunzione di farmaci, in gravidanza o allattamento, consultare il medico prima dell’uso. Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota al pesce o ad uno qualsiasi dei componenti.
FAQ: Domande frequenti
A cosa serve Omega 3 Ultra Vitamincompany?
Risposta breve: Fornisce EPA e DHA da olio di pesce concentrato per supportare la normale funzione cardiaca e il ruolo del DHA su cervello e vista.
Approfondimento: Alla dose raccomandata il prodotto apporta quantità di EPA e DHA superiori ai livelli giornalieri indicati per i claim ammessi su funzione cardiaca, funzione cerebrale e capacità visiva normale[3].
Quando è meglio assumere Omega 3 Ultra, prima o dopo i pasti?
Risposta breve: È consigliata l’assunzione durante il pasto principale.
Approfondimento: L’assunzione contestuale a un pasto che contenga una quota di grassi favorisce la tollerabilità gastrointestinale e l’assorbimento degli omega 3. È utile mantenere orario e modalità di assunzione il più possibile costanti nel tempo.
Omega 3 Ultra lascia retrogusto di pesce?
Risposta breve: In genere la forma in softgel limita il retrogusto, ma la percezione può variare tra le persone.
Approfondimento: Assumere le softgel durante il pasto e non a stomaco vuoto può ridurre la comparsa di eventuali eruttazioni con sapore di pesce. Se la sensibilità è elevata è opportuno confrontarsi con il farmacista o il medico per valutare eventuali alternative.
Posso usare Omega 3 Ultra insieme ad altri integratori?
Risposta breve: In molti casi sì, verificando però l’apporto complessivo di omega 3 e il quadro nutrizionale generale.
Approfondimento: Se si assumono più prodotti contenenti EPA e DHA è importante considerare il totale giornaliero. In caso di terapia farmacologica o condizioni particolari è sempre raccomandato il parere del medico o del farmacista.
Per quanto tempo si possono assumere gli omega 3?
Risposta breve: L’utilizzo può essere prolungato, ma la durata andrebbe definita con il professionista sanitario.
Approfondimento: Gli omega 3 vengono spesso assunti per periodi di alcune settimane o mesi e, in alcuni casi, per tempi più lunghi. In presenza di patologie cardiovascolari o altre condizioni complesse è importante che sia il medico a definire durata e modalità di assunzione.
Fonti scientifiche e normative
- Khan S.U. et al., "Effect of omega-3 fatty acids on cardiovascular outcomes: a systematic review and meta-analysis", EClinicalMedicine, 2021, PMID: 34505026.
- Dangour A.D. et al., "Effect of 2-y n-3 long-chain polyunsaturated fatty acid supplementation on cognitive function in older people: a randomized, double-blind, controlled trial", American Journal of Clinical Nutrition, 2010, PMID: 20410089.
- Regolamento (UE) n. 432/2012 – Indicazioni sulla salute autorizzate per EPA e DHA: "L’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) contribuiscono alla normale funzione cardiaca" (250 mg EPA+DHA/die); "L’acido docosaesaenoico (DHA) contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale" e "DHA contribuisce al mantenimento della capacità visiva normale" (250 mg DHA/die).



