Vai direttamente ai contenuti

Sport di Potenza

221 prodotti

  • Esaurito
    AMIX

    M.A.P. Muscle Amino Power 150 cpr

    M.A.P. Muscle Amino Power. Integratore alimentare a base di Aminoacidi, in compresse.  Apporta in particolare Aminoacidi Ramificati indicati per integrare...

    €47,00
    €47,00
    €47,00
  • Esaurito
    AMIX

    Cortisol Blocker's 60 cps

    Cortisol Blocker’s.Integratore alimentare di Triptofano, Tirosina, Bacopa monnieri, Acido alfa lipoico e Vitamina B6.La Vitamina B6 contribuisce al normale metabolismo...

    €49,00
    €49,00
    €49,00
  • Esaurito
    4+ Nutrition

    BCAA+ (2:1:1) 250 cpr

    BCAA+ è un integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata (BCAA), indicati per integrare la dieta degli sportivi,...

    €45,00
    €45,00
    €45,00
  • Esaurito
    BIOTECH USA

    Creatine Monohydrate 300 g

    Integratore alimentare a base di creatina monoidrato micronizzata 200 mesh.La creatina incrementa le prestazioni fisiche in caso di attività ripetitive...

    €35,61
    €35,61
    €35,61
  • Esaurito
    AMIX

    Kre-Alkalyn 150 cps

    Integratore alimentare di creatina tamponata Kre-alkalyn, particolarmente indicata per chi pratica attività fisica intensa.   Barattolo da 150 capsule -...

    €55,00
    €55,00
    €55,00

Bodybuilding /Powerlifting /Atletica sprint (es.100 e 200 m, ostacoli; salto in lungo, salto in alto, salto con l’asta) /Atletica lanci (es. peso, giavellotto, martello)
Gli sport di potenza sono caratterizzati da una prevalenza della componente anaerobica che prevede sforzi anche estremi in tempi brevi; a tal proposito sono necessarie grandi quantità di energia, sotto forma di ATP, a livello muscolare.
Gli sport di questa categoria tendono quindi a sviluppare maggiormente la forza da un lato e l’ipertrofia muscolare dall’altro.
Gli atleti adulti oltre i 18 anni che praticano sport di potenza possono pertanto valutare la supplementazione della loro dieta con integratori alimentari di proteine.
Le proteine sono un macronutriente che supporta sia la crescita che il mantenimento della massa muscolare. Le tipologie di integratori alimentari di proteine variano essenzialmente in base a due caratteristiche principali: fonte e modalità/velocità di assorbimento da parte dell’organismo.

Le fonti a loro volta possono essere suddivise in proteine animali e proteine vegetali:
- le proteine animali più note sono quelle del latte: del siero (concentrate, isolate, idrolizzate) e caseine, caseinati ecc; proteine dell’albume d’uovo e proteine della carne (idrolizzato di manzo).
- le proteine di origine vegetale vanno dalle classiche proteine della soia a quelle del riso, del frumento o altre specie di piante venute alla ribalta negli ultimi anni.

PRE-WORKOUT: per gli sportivi adulti oltre i 18 anni può essere consigliata l’integrazione con creatina, sostanza che costituisce una riserva energetica pronta e disponibile nei muscoli che incrementa le prestazioni fisiche in caso proprio di attività ripetitive, di elevata intensità e di breve durata (l’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 3 g di creatina).

POST-WORKOUT: gli adulti in questa fase possono assumere integratori alimentari a base di aminoacidi, in particolare gli aminoacidi ramificati (BCAA) che sono particolarmente indicati per gli sportivi, ma anche altre miscele di aminoacidi essenziali, pool aminoacidici ed HMB, oltre a specifici prodotti gainer e post-workout che contengono anche estratti vegetali ed altri fattori nutrizionali.
 

Possono piacerti

×