Vai direttamente ai contenuti

Recupero

194 prodotti

  • Esaurito
    SCITEC NUTRITION

    GH Surge 90 cps

    Integratore alimentare di aminoacidi in capsule.Indicato per gli sportivi. Formula con L-arginina, L-lisina e L-ornitina. Barattolo da 90 cps -...

    €20,06
    €20,06
    €20,06
  • Esaurito
    BIOTECH USA

    100% L-Glutamine 500 g

    100% L-Glutamine è un integratore alimentare di Glutammina, aminoacido naturalmente presente nelle proteine e particolarmente indicato per l'integrazione della dieta...

    €41,11
    €41,11
    €41,11

Il recupero può essere definito come l’ottimizzazione di tutti i processi fisiologici volti in primo luogo al ripristino delle condizioni basali e successivamente al superamento delle condizioni basali mediante la serie di processi definita appunto “supercompensazione”.
Molecole utili in questi processi sono sicuramente tutte quelle che costituiscono parte integrante dei diversi processi fisiologici implicati come le vitamine del gruppo B, la vitamina D e la vitamina E, utilizzabili anche sotto forma di formule multivitaminiche, particolarmente interessanti se utilizzate con formule multiminerali, soprattutto in forme utili a supportare il bilancio acido/alcalino dell’organismo come ad esempio le forme citrate.

Dal punto di vista strutturale, si dimostra particolarmente interessante la possibilità di fornire un continuo e lento rilascio di aminoacidi da fonti proteiche quali caseine, proteine dell’uovo e blend a lento rilascio, supportando di pari passo il metabolismo dell’azoto mediante l’utilizzo di Arginina e Ornitina e ripristinando le riserve tampone del muscolo mediante l’utilizzo di Beta-Alanina e/o Carnosina.

Il supporto al sistema ormonale ricopre un significativo ruolo anche nei processi correlati al recupero, per esempio mediante l’utilizzo di metaboliti della leucina come HMB oppure mediante principi nutraceutici in grado di modulare l’azione del cortisolo, il famoso “ormone dello stress” come la fosfatildiserina.
Anche il supporto del sistema nervoso diviene nelle fasi di recupero un elemento in grado di fornire una marcia in più, per cui può mostrarsi particolarmente indicato l’utilizzo di Adattogeni di derivazione erbale o di Taurina, dalle note capacità di supporto al sistema nervoso centrale.

Possono piacerti

×