Vai direttamente ai contenuti

Citrulline (90cpr) - Pre-workout senza caffeina

VITAMINCOMPANY 975456070
Esaurito
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Citrulline (90cpr) - Pre-workout senza caffeina

VITAMINCOMPANY 975456070

La citrullina è studiata per migliorare la tolleranza allo sforzo e la performance in esercizi ad alta intensità

Descrizione prodotto

Spese di spedizione calcolate al check-out.

Spedizione in 48/72h – Gratis da 39,99€

Pagamenti sicuri
  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa
Visualizza dettagli completi

Descrizione prodotto

Benefici principali

Supporto al flusso sanguigno

La citrullina è coinvolta nella produzione di ossido nitrico (NO) e supporta il flusso sanguigno verso il muscolo durante lo sforzo[1].

Pre-workout senza caffeina

Ideale come pre-workout naturale, privo di stimolanti, per allenamenti ad alta intensità[1][2].

Resistenza e performance

La citrullina è studiata per migliorare la tolleranza allo sforzo e la performance in esercizi ad alta intensità[1][2].

Supporto al recupero

Contribuisce alla gestione di metaboliti come ammoniaca e lattato, supportando il recupero muscolare post-allenamento[2].

Cos'è e a cosa serve

Citrulline è un integratore alimentare di Vitamincompany a base di citrullina malato, combinazione di L-citrullina e acido malico, coinvolta nel ciclo dell'urea e nella produzione di ossido nitrico (NO)[1]. La citrullina è precursore dell'arginina e viene utilizzata in ambito sportivo come supporto alla performance negli sforzi ad alta intensità[1][2].

A differenza dell'arginina orale, la citrullina presenta una migliore biodisponibilità e contribuisce ad aumentare in modo più stabile i livelli plasmatici di arginina, con potenziale effetto sulla produzione endotelio-dipendente di NO[1]. Negli studi controllati, la supplementazione con L-citrullina o citrullina malato è stata associata a un miglioramento della cinetica del consumo di ossigeno (V̇O₂) e della tolleranza all'esercizio ad alta intensità[1][2]. Tali risultati si riferiscono ai protocolli e ai dosaggi specifici utilizzati negli studi, generalmente superiori a quelli apportati da una singola porzione del prodotto.

L'associazione con il malato (sale dell’acido malico) è di interesse in ambito ergogenico poiché l’acido malico partecipa al ciclo di Krebs, contribuendo ai processi di produzione di energia a livello cellulare[2]. In studi su citrullina malato, l’integrazione è stata collegata a una maggiore capacità di sostenere ripetute serie di esercizi ad alta intensità e a una riduzione dell’indolenzimento muscolare percepito nei giorni successivi[2].

Citrulline, assunto come pre-workout senza caffeina, rappresenta una scelta adatta per atleti e sportivi che desiderano un supporto mirato al flusso sanguigno muscolare e alla gestione della fatica, nel contesto di uno stile di vita sano e di una programmazione di allenamento strutturata[1][2].

Principali Effetti

  • 1. Supporto alla produzione di ossido nitrico: La citrullina è convertita in arginina, precursore del NO, contribuendo ad aumentare la disponibilità di arginina plasmatica e il supporto al flusso sanguigno durante l’esercizio[1].
  • 2. Tolleranza allo sforzo ad alta intensità: Negli studi clinici, la supplementazione con L-citrullina è stata associata a un miglioramento della cinetica del V̇O₂ e della tolleranza all’esercizio ad alta intensità, con aumento del tempo a esaurimento[1]. I risultati si riferiscono ai dosaggi e protocolli utilizzati negli studi.
  • 3. Supporto al metabolismo energetico e recupero: La citrullina malato è studiata per il supporto alla rimozione di ammoniaca e alla gestione del lattato, contribuendo al recupero soggettivo e alla riduzione dell’indolenzimento muscolare post-allenamento[2].
  • 4. Pre-workout privo di stimolanti: L’assenza di caffeina e di altri stimolanti rende Citrulline adatto anche a chi desidera un supporto pre-allenamento neutro dal punto di vista stimolante, utilizzabile in diverse fasce orarie[1][2].

A chi si rivolge

Citrulline si rivolge ad atleti e sportivi che praticano allenamenti di forza, powerlifting, bodybuilding o sport di resistenza ad alta intensità e desiderano supporto nutrizionale per flusso sanguigno muscolare e tolleranza allo sforzo[1][2].

Il prodotto è indicato anche per chi cerca un pre-workout naturale senza caffeina, o per chi segue protocolli di allenamento strutturati e vuole integrare citrullina malato nel proprio piano integrativo, sempre all’interno di una dieta varia ed equilibrata e sotto supervisione di un professionista quando necessario[1][2].

Valori Nutrizionali

Per porzione da 3 compresse

Componenti Quantità %VNR*
Citrullina malato 3000 mg

*VNR: valori nutritivi di riferimento ai sensi del Reg. (UE) n. 1169/2011.

Ingredienti Completi

Citrullina malato; agente di carica: cellulosa microcristallina; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi (di origine vegetale).

Modalità d'Uso e Confezione

Dosaggio: 3 compresse al giorno.

Quando: Circa 30–40 minuti prima dell’allenamento o della competizione. Nei giorni di riposo può essere assunto in qualsiasi momento della giornata.

Come: Deglutire le compresse con acqua.

Una confezione contiene 90 compresse, pari a 30 giorni di utilizzo.

Avvertenze

Non superare la dose giornaliera consigliata di 3 compresse. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Il prodotto non deve intendersi come sostitutivo di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in luogo asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce solare diretta. Richiudere la confezione dopo l’uso. In caso di condizioni patologiche, terapie farmacologiche, gravidanza o allattamento, consultare il medico prima dell’uso.

Domande frequenti

A cosa serve la citrullina malato?

Risposta breve: La citrullina malato è utilizzata come supporto alla produzione di ossido nitrico e alla performance in esercizi ad alta intensità[1][2].

Approfondimento: La citrullina viene convertita in arginina, precursore del NO, e partecipa al ciclo dell’urea, favorendo la gestione dei metaboliti azotati. Negli studi su soggetti sani, la supplementazione con L-citrullina o citrullina malato è stata associata a un miglioramento del V̇O₂ e della tolleranza allo sforzo ad alta intensità[1][2]. I risultati sono riferiti ai protocolli e ai dosaggi specifici impiegati negli studi, in genere superiori a quelli apportati da una porzione del prodotto.

Quando è meglio assumere Citrulline?

Risposta breve: Circa 30–40 minuti prima dell’allenamento o della competizione, con acqua.

Approfondimento: Assumere Citrulline nel pre-workout permette alla citrullina di essere assorbita e convertita in arginina, supportando il flusso sanguigno durante lo sforzo. Nei giorni di riposo può essere assunta in qualunque momento della giornata, all’interno della propria routine integrativa[1].

Posso prenderlo anche nei giorni di riposo?

Risposta breve: Sì, può essere assunto anche nei giorni senza allenamento, in qualsiasi momento della giornata.

Approfondimento: Molti protocolli di integrazione con citrullina malato prevedono un’assunzione regolare, indipendentemente dalla presenza dell’allenamento, come parte di un piano integrativo continuativo. La scelta del timing nei giorni di riposo può essere adattata in base alle proprie abitudini e ai consigli del professionista di riferimento[1][2].

Citrulline contiene caffeina o altri stimolanti?

Risposta breve: No, non contiene caffeina né altri stimolanti.

Approfondimento: La formulazione è basata esclusivamente su citrullina malato e coformulanti tecnologici. Questo rende il prodotto adatto anche a chi preferisce evitare stimolanti, a chi si allena in orari serali o a chi desidera combinare la citrullina con altre fonti di energia secondo un piano personalizzato.

È adatto a vegetariani e vegani?

Risposta breve: Sì, gli ingredienti sono di origine non animale; verificare eventuali indicazioni specifiche del produttore sull’idoneità per vegani.

Approfondimento: La citrullina è ottenuta per via fermentativa o sintetica e gli eccipienti principali (cellulosa, sali di magnesio di origine vegetale) sono normalmente compatibili con diete vegetariane e vegane. Per esigenze particolari o allergie specifiche è comunque consigliabile consultare l’etichetta aggiornata e il professionista sanitario.

Fonti scientifiche e normative

  1. Bailey S.J. et al., “L-citrulline supplementation improves O₂ uptake kinetics and high-intensity exercise performance in humans”, Journal of Applied Physiology, 2009, PMID: 26023227.
  2. Pérez-Guisado J., Jakeman P.M., “Citrulline malate enhances athletic anaerobic performance and relieves muscle soreness”, Journal of Strength and Conditioning Research, 2010, PMID: 20386132.
  3. Regolamento (UE) n. 432/2012 della Commissione – elenco delle indicazioni sulla salute autorizzate applicabili ai nutrienti rilevanti nel contesto degli integratori alimentari.
Barattolo
Possono piacerti