Vai direttamente ai contenuti

Proteine whey e creatina: è giusto assumerle insieme?

Proteine whey e creatina: è giusto assumerle insieme?
Proteine whey e creatina sono due protagonisti dell’alimentazione degli sportivi, ma è giusto assumerle insieme? Scopri benefici e controindicazioni

Nel mondo del fitness e del bodybuilding, l'uso di integratori alimentari è una pratica molto diffusa. Tra i prodotti più popolari e studiati, le proteine whey e la creatina spiccano per la loro efficacia nel migliorare le prestazioni e favorire la crescita muscolare. 

Spesso, sorge il dubbio se sia corretto assumerli insieme e quale sia la modalità più efficace per farlo. La risposta è che non solo è possibile, ma la loro assunzione combinata può portare a risultati sinergici, ottimizzando il recupero e la forza. 

Che cos’è la creatina e come agisce

La creatina è un composto organico azotato presente naturalmente nel nostro corpo, principalmente nei muscoli, dove viene immagazzinata sotto forma di fosfocreatina. Il suo ruolo principale è quello di fornire energia rapida alle cellule muscolari durante gli sforzi ad alta intensità e di breve durata. 

Immagina la creatina come un "serbatoio" di energia di riserva, pronto a essere utilizzato quando i muscoli hanno bisogno di un surplus di ATP (adenosina trifosfato), la principale molecola energetica del corpo.

Come agisce? Quando esegui un esercizio di forza, come un sollevamento pesi o uno sprint, il tuo corpo consuma rapidamente l'ATP. Per rigenerare l'ATP, il corpo utilizza la fosfocreatina, che "dona" un gruppo fosfato per ricaricare l'ATP esaurito. 

L'integrazione di creatina aumenta le riserve di fosfocreatina nei muscoli, consentendo di sostenere sforzi più intensi e prolungati prima che l'affaticamento si faccia sentire. Questo si traduce in un aumento della forza, della potenza e della capacità di eseguire più ripetizioni.

I benefici delle proteine whey

Le proteine whey, o proteine del siero del latte, sono uno degli integratori proteici più utilizzati. Sono ottenute dal siero del latte, un sottoprodotto della produzione del formaggio. Le proteine whey sono considerate "complete" perché contengono tutti i nove aminoacidi essenziali, quelli che il corpo non è in grado di produrre da solo e che devono essere assunti con l'alimentazione.

I principali benefici delle proteine whey sono:

  • recupero muscolare: le whey sono caratterizzate da un assorbimento molto rapido. Ciò le rende ideali per il post-allenamento, quando il corpo ha bisogno di un rapido rifornimento di aminoacidi per avviare il processo di riparazione e ricostruzione delle fibre muscolari danneggiate;
  • crescita muscolare: gli aminoacidi, in particolare la leucina, stimolano la sintesi proteica muscolare, il processo che porta all'ipertrofia, ovvero l'aumento della massa muscolare;
  • senso di sazietà: le proteine, in generale, hanno un elevato potere saziante, che può essere utile per chi vuole controllare il peso o seguire una dieta ipocalorica.

Sono un must come proteine per sportivi, in quanto supportano il recupero e la crescita muscolare in modo efficiente.

Cosa succede se prendo proteine e creatina insieme?

Prendere proteine e creatina insieme non solo non è dannoso, ma è anche una strategia molto efficace per ottimizzare i risultati. La sinergia tra i due integratori è basata su come agiscono e su come il corpo li utilizza.

  • massimizzazione dell'assorbimento: l'assunzione di creatina insieme alle proteine whey (e a una fonte di carboidrati) può migliorare l'assorbimento della creatina stessa. L'insulina, stimolata dai carboidrati e dalle proteine, aiuta a "spingere" la creatina nelle cellule muscolari, massimizzandone l'efficacia;
  • recupero potenziato: mentre le proteine whey forniscono i mattoni (aminoacidi) per la ricostruzione muscolare, la creatina contribuisce a ripristinare le riserve energetiche esaurite. Insieme, accelerano il processo di recupero, riducendo i tempi di riposo tra gli allenamenti e preparandoti per la prossima sessione;
  • doppio beneficio: la creatina aumenta la forza e la potenza durante l'allenamento, permettendoti di sollevare più peso o eseguire più ripetizioni. Questo maggiore stimolo muscolare crea un ambiente ideale per la crescita. Le proteine whey, a loro volta, forniscono i nutrienti necessari per capitalizzare su questo stimolo, supportando la riparazione e la crescita del muscolo. È un ciclo virtuoso: la creatina ti rende più forte, e le proteine ti aiutano a costruire muscolo con la forza acquisita.

Non ci sono prove che i due integratori si ostacolino a vicenda; al contrario, la ricerca suggerisce che la loro combinazione sia sicura ed efficace.

Errori comuni nell’assunzione

Sebbene l'assunzione combinata di questi integratori sia vantaggiosa, è importante evitare alcuni errori comuni che potrebbero ridurne l'efficacia o causare fastidi.

  1. non bere abbastanza acqua: la creatina attrae acqua nelle cellule muscolari. È fondamentale mantenere un'adeguata idratazione per supportare questo processo e prevenire crampi o disidratazione;
  2. dosi errate: segui sempre le istruzioni di dosaggio consigliate per entrambi gli integratori. Per la creatina, si consiglia una fase di carico iniziale (circa grammi al giorno per 5−7 giorni) seguita da una fase di mantenimento (circa 3−5 grammi al giorno). Per le proteine whey, la dose varia a seconda del peso corporeo, del livello di attività e degli obiettivi individuali (in media 20−30 grammi a porzione);
  3. assunzione al momento sbagliato: sebbene si possano assumere in qualsiasi momento, l'ideale è consumarli nel periodo post-allenamento. Dopo l'esercizio, i muscoli sono più recettivi ai nutrienti. Un frullato che combina proteine whey, creatina e carboidrati è una soluzione perfetta;
  4. ignorare la dieta: gli integratori non sono una bacchetta magica. Funzionano al meglio quando sono parte di una dieta sana, bilanciata e ricca di cibi integrali. Non possono compensare una cattiva alimentazione o la mancanza di esercizio fisico;
  5. sottovalutare la qualità degli integratori: come per ogni prodotto, la qualità è importante. Scegli marchi affidabili e prodotti che siano stati testati per la purezza e l'assenza di contaminanti.

L'assunzione congiunta di proteine whey e creatina è una strategia ben supportata dalla scienza che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di forza e massa muscolare in modo più rapido ed efficace. Con la giusta informazione e un approccio consapevole, questi due integratori possono diventare alleati preziosi nel tuo percorso di fitness.

Torna al blog
Possono piacerti

×