Olio di Cocco.
- Ideale per pasti freddi e caldi
- Ricco di acidi grassi laurici e trigliceridi a catena media
- Resistente al calore con punto di fumo superiore a 200°C
Porta a casa tua la cucina dell‘alta gastronomia. Che si tratti di piatti freddi o caldi, il nostro esotico tuttofare supererà il tuo olio d‘oliva.
L‘acido laurico garantisce stabilità al calore in modo che non si formino grassi trans dannosi anche a temperature elevate.
Gli acidi grassi a media catena ti danno energia istantanea.
Buono a sapersi: il nostro olio di cocco biologico vergine è anche un vero tuttofare nella cura della pelle e dei capelli.
Qualità vegana e crudista Lavorazione minima e 100% vegano
Barattolo da 320 g.
Per 100 g
Energia 3683 kJ / 896 kcal
Grassi 99 g
di cui acidi grassi saturi 93 g
Carboidrati <0,1 g
di cui zuccheri <0,1 g
Fibre alimentari <0,1 g
Proteine <0,1 g
Sale <0,025 g
Ingredienti: Olio/grasso di cocco 100% non raffinato cbc*
*da coltivazione biologica controllata
A differenza degli oli di uso comune, l’olio di cocco conferisce alle pietanze un particolare gusto esotico. Molto versatile e ricco di nutrienti, l’olio di cocco può essere usato non solo per i vari tipi di cottura, ma anche per condire insalate fresche o come alternativa a burro e margarina su pane e panini.
VitaminCenter ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore.
L’olio di cocco ha una buona resa, è sufficiente usarne un 1 cucchiaino o una punta di coltello. L’olio di cocco inizia a sciogliersi a circa 28°C e può essere conservato, per cucinare, a temperatura ambiente. A questa temperatura, l’olio di cocco ha infatti una consistenza tra il cremoso e il liquido ed è più facile da dosare. Durante la cottura, Olio di Cocco Bio rimane stabile fino a 200°C. Superare i 200°C potrebbe compromettere la qualità dell’olio e si dovrebbe quindi evitare.